“Siamo in pieno inverno, la neve si alterna al föhn e il ghiaccio al fango, i sentieri di campagna sono impraticabili, si è tagliati fuori dal mondo. Il lago, nel gelido mattino, esala bianchi vapori e forma un bordo di ghiaccio fragile come il vetro; ma al primo vento caldo ondeggia di nuovo nero e vivo e verso est diventa azzurro come nelle più belle giornate di primavera.”
Origine: Da Voglia di viaggiare, in Storie di vagabondaggio, a cura di Mario Specchio, traduzioni di Paola Sorge, Mario Specchio, Francesca Ricci, Newton Compton, Roma, 1991.
Argomenti
mondo , azzurro , bianco , bordo , caldo , campagna , fango , forma , ghiaccio , giornata , inverno , lago , mattino , nero , neve , nuovo , pieno , primavera , primo , sentiero , tagliata , vapore , vento , verso , vetro , voglia , vivoHermann Hesse 279
scrittore, poeta e aforista tedesco 1877–1962Citazioni simili
“[Haiku] Chi, di grazia, è Dio? | – L'ombra di un uccello, che passa | su un lago di ghiaccio.”
Qui est Dieu, de grâce? | – L'ombre d'un oiseau, qui passe | sur un lac de glace.
Quarantuno haiku e cinque tanka, Nettare del drago

“Thackeray è la persona più inquieta che io conosca. Oggi tutto sole, domani ghiaccio e neve.”
Origine: Citato in Silvano Sabbadini, introduzione a William Makepeace Thackeray, Le memorie di Barry Lyndon, traduzione di Mario Fanoli, Aldo Garzanti Editore, 1976.

“È naturale preferire le belle bugie, Alla durezza di ghiaccio di certe verità.”
da Temporale, n. 7
Safari

“Il ghiaccio è acqua che è rimasta fuori al freddo e si è addormentata.”
A Connotary