“La costanza dei saggi non è altro che l'arte di tenere la propria agitazione prigioniera nel cuore.”

20
Massime, Riflessioni morali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
François de La  Rochefoucauld photo
François de La Rochefoucauld 195
scrittore, filosofo e aforista francese 1613–1680

Citazioni simili

Thomas Fuller photo
William James frase: “L'arte di essere saggi è l'arte di capire a cosa si può passar sopra.”
William James photo

“L'arte di essere saggi è l'arte di capire a cosa si può passar sopra.”

William James (1842–1910) psicologo e filosofo statunitense

Principi di psicologia

Friedrich Schiller photo
Toni Servillo photo

“Sono contrario a trasformare i prigionieri del Fidelio nei relitti di Auschwitz o nei desaparecidos argentini, non bisogna confondere i simulacri della modernità con i segni dell'arte. All'arte si risponde con l'arte, non con la cronaca.”

Toni Servillo (1959) attore italiano

Origine: Citato in Valerio Cappelli, Servillo: un dramma in nero che va alla ricerca della luce https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/03/Servillo_dramma_nero_che_alla_co_9_051203001.shtml, Corriere della Sera, 3 dicembre 2005, p. 61.

Enrico Tazzoli photo
Laura Pausini photo

“Sono molto legata ai miei fan. Loro […] sono proprio pazzeschi perché […] mi hanno seguito con una costanza e un affetto…”

Laura Pausini (1974) cantautrice italiana

Origine: Dall'intervista di Fabio Fazio nel programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 8 gennaio 2012; visibile su Rai.tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-96c7bbf3-d6fe-4296-bc23-341a2acfd077.html.

Haruki Murakami photo

“Apri di più il tuo cuore, non sei prigioniero. Sei un uccello che vola nel cielo alla ricerca di sogni.”

la bibliotecaria de La fine del mondo: XVIII; p. 217
La fine del mondo e il paese delle meraviglie, La fine del mondo

André Louf photo

“La Parola di Dio e il cuore dell'uomo sono, l'una nell'altro, a casa propria.”

André Louf (1929–2010) monaco cattolico belga, eremita, scrittore di libri di spiritualità

Lo Spirito prega in noi

Julian Barnes photo
Shunryū Suzuki photo

“Chi conosce lo stato di vuoto sarà sempre capace di dissolvere i propri problemi con la costanza.”

Shunryū Suzuki (1904–1971) monaco buddhista

Origine: Mente Zen, Mente di principiante, p. 68

Argomenti correlati