“La riconoscenza, per la maggior parte degli uomini, è solo un intimo desiderio di ricevere maggiori benefici.”

298
Massime, Riflessioni morali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
François de La  Rochefoucauld photo
François de La Rochefoucauld 195
scrittore, filosofo e aforista francese 1613–1680

Citazioni simili

Aristotele photo
Papa Pio XI photo
François de La  Rochefoucauld photo

“La maggior parte delle persone giudicano gli uomini solo dalla loro affermazione, o dal loro patrimonio.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

212
Massime, Riflessioni morali

Albert Einstein photo
Jair Bolsonaro photo

“Non serve a niente parlare di educazione perché la maggior parte della popolazione non è preparata a ricevere educazione e non sarà educata. Solo il controllo delle nascite ci può salvare dal caos.”

Jair Bolsonaro (1955) politico brasiliano

Origine: Citato in Bolsonaro defendeu esterilização de pobres para combater miséria e crime https://www1.folha.uol.com.br/poder/2018/06/bolsonaro-defendeu-esterilizacao-de-pobres-para-combater-miseria-e-crime.shtml?utm_source=facebook&utm_medium=social-media&utm_campaign=noticias&utm_content=geral, folha.uol.com.br; 11 giugno 2018.

Paul Valéry photo
James Harrington photo

“La maggior parte degli uomini, o il loro maggior numero si lascia guidare in fatto di religione da una direzion comune.”

James Harrington (1611–1677) filosofo e scrittore britannico

cap. ultimo, 38; p. 135
Aforismi politici

François de La  Rochefoucauld photo

“L'amore per la giustizia è, per la maggior parte degli uomini, paura di sopportare l'ingiustizia.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

78
Massime, Riflessioni morali

Carl van Vechten photo

“L'erba gatta è per la maggior parte dei gatti quello che per gli uomini sono la vodka e il whisky.”

Carl van Vechten (1880–1964) scrittore e fotografo statunitense

Origine: Citato in Alessandro Paronuzzi, José e Renzo Kollmann, Non dire gatto..., Àncora Editrice, Milano, 2004, p. 56. ISBN 88-514-0219-1

Argomenti correlati