“L'abitudine rende le nostre prove più forti e più credute; essa spiega l'automa, e questo trascina l'intelletto senza che se ne accorga. […] Bisogna acquistare una credenza più facile, che è quella dell'abitudine la quale, senza violenza, senza artificio, senza argomentazione, ci fa credere le cose e inclina tutte le nostre facoltà a questa credenza in modo che la nostra anima vi cada naturalmente.”
n. 252, 1994
Pensieri
Argomenti
abitudine , argomentazione , artificio , automa , bisogno , credenza , intelletto , modo , non-violenza , violenza , anima , facoltàBlaise Pascal 139
matematico, fisico, filosofo e teologo francese 1623–1662Citazioni simili

Pierre-Marc-Gaston de Lévis
(1764–1830)
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand