“Che cosa dunque ci gridano questa avidità e questa impotenza se non che un tempo c'è stata nell'uomo una vera felicità di cui adesso non gli restano che il segno e la traccia di un vuoto che egli inutilmente cerca di colmare con tutto quello che lo circonda, chiedendo alle cose assenti il soccorso che non ha dalle presenti, ma che tutte quante sono incapaci di dargli, perché l'abisso infinito non può essere colmato se non da un oggetto infinito e immutabile, vale a dire Dio stesso?”
n. 425, 1994
Pensieri
Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj
(1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
p. 91

Bertrando Spaventa
(1817–1883) filosofo italiano
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta

Carlo Gnocchi
(1902–1956) presbitero, educatore e scrittore italiano
Restaurazione della persona umana