“Che cosa dunque ci gridano questa avidità e questa impotenza se non che un tempo c'è stata nell'uomo una vera felicità di cui adesso non gli restano che il segno e la traccia di un vuoto che egli inutilmente cerca di colmare con tutto quello che lo circonda, chiedendo alle cose assenti il soccorso che non ha dalle presenti, ma che tutte quante sono incapaci di dargli, perché l'abisso infinito non può essere colmato se non da un oggetto infinito e immutabile, vale a dire Dio stesso?”

n. 425, 1994
Pensieri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Blaise Pascal photo
Blaise Pascal 139
matematico, fisico, filosofo e teologo francese 1623–1662

Citazioni simili

Angelus Silesius photo
Conte di Lautréamont photo
Italo Calvino photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Bertrando Spaventa photo
Carlo Gnocchi photo

“Nessun uomo può essere, e tanto meno essere reso, copia di un altro, perché egli è copia di Dio, riflesso di una delle sue infinite qualità.”

Carlo Gnocchi (1902–1956) presbitero, educatore e scrittore italiano

Restaurazione della persona umana

Johann Gottlieb Fichte photo
Plotino photo

“Dio è colui che basta a se stesso, perché vive nell'infinita felicità della conoscenza e dell'amore.”

Richard Gutzwiller (1896–1958)

Origine: Meditazioni su Matteo, p. 101

Argomenti correlati