
„Ogni libro nasce in presenza di altri libri, in rapporto e confronto ad altri libri.“
— Italo Calvino scrittore italiano 1923 - 1985
If on a Winter's Night a Traveler
Hygiène de l'assassin
„Ogni libro nasce in presenza di altri libri, in rapporto e confronto ad altri libri.“
— Italo Calvino scrittore italiano 1923 - 1985
If on a Winter's Night a Traveler
— Tuzzone
— Umberto Eco semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932 - 2016
Quanti libri non abbiamo letto?, 1997
„Vogliamo i libri. Amiamo i libri. Viviamo con i libri“
— Genevieve Cogman 1972
The Invisible Library
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
Aforismi
Variante: Non esistono libri morali o immorali. I libri sono scritti bene o scritti male. Questo è tutto.
„I libri si dividono in due categorie: i libri per adesso e i libri per sempre.“
— John Ruskin scrittore, pittore e poeta britannico 1819 - 1900
„Non esistono libri modesti, capitano, ma ignoranze superbe.“
— Carlos Ruiz Zafón scrittore spagnolo 1964
„Mi parla di Mr Whitman – non ho mai letto i suoi Libri – ma mi hanno detto che è sconveniente.“
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
a T. W. Higginson, 25 aprile 1862, 261
Lettere
„La carne è triste, ahimè! e ho letto tutti i libri.“
— Stéphane Mallarmé poeta, scrittore e drammaturgo francese 1842 - 1898
da Tutte le poesie, a cura di Massimo Grillandi, Newton e Compton, Roma 1990
„Libri e prostitute si possono portare a letto.“
— Walter Benjamin filosofo e scrittore tedesco 1892 - 1940
Origine: Citato in Giulio Schiavoni, Walter Benjamin: il figlio della felicità, Einaudi, Torino, 2001, p. 161.
— Giovanni Galeone allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1941
„Troppi libri, in quei cimiteri dei libri che sono le biblioteche.“
— Piero Meldini scrittore italiano 1941
da L'avvocata delle vertigini, Adelphi