“I grandi uomini intraprendono le grandi imprese, perché le sanno tali; i pazzi perché le credono facili.”

1923
Riflessioni e massime

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
pazzi , uomini , grande , impresa
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues 56
scrittore e saggista francese 1715–1747

Citazioni simili

Elias Canetti photo

“Gli uomini più tremendi: quelli che sanno tutto e ci credono.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

1961
La provincia dell'uomo

Vincenzo Cuoco photo

“L'adulazione rammenta ai potenti quelle virtù de' loro maggiori che essi non sanno più imitare; la filosofia rammenta ai grandi uomini le virtù proprie perché proseguano sempre più costanti nella magnanima loro impresa...”

Vincenzo Cuoco (1770–1823) scrittore, giurista e politico italiano

da Lettera dell'autore, p. 18
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

Tito Lívio photo

“Mai gli uomini indietreggiano davanti ad un ostacolo se saranno proposti grandi premi a chi tenta grandi imprese.”

IV, 35; 1997
Nihil non adgressuros homines si magna conatis magna praemia proponantur.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Giulio Andreotti photo
Napoleone Bonaparte photo

“Ben di rado si veggono i grandi uomini fallire nelle loro più pericolose imprese.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Aforismi politici

“Buoni o cattivi, gli uomini credono tutti che a ogni loro impresa devi metterli su un altare come san Giorgio che ammazza il drago.”

Elena Ferrante (1943) pseudonimo di una scrittrice

Those Who Leave and Those Who Stay

Karl Ludwig Borne photo

“La maggior parte degli uomini sono scontenti, perché pochissimi sanno che la differenza tra uno e zero è più grande che la differenza tra uno e mille.”

Karl Ludwig Borne (1786–1837) scrittore

da Frammenti e aforismi
Variante: La maggior parte della gente è scontenta, perché pochi sanno che la distanza tra uno e niente è più grande che fra uno e mille.

Napoleone Bonaparte photo

“Il genio delle grandi imprese e i grandi risultati consistono nell'arte di indovinare.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Appendice

Argomenti correlati