“[Su Lucrezia Borgia] La figlia del papa, a dispetto d'una certa iconografia ufficiale, divulgata da cattivi romanzi e peggiori film, non era bella, anche se non poteva dirsi brutta. Somigliava infatti straordinariamente al padre: gli stessi occhi un po' esorbitanti, lo stesso naso carnoso, lo stesso mento sfuggente, la stessa pelle scura, e in più una bellissima e lunghissima chioma bionda. Mite e arrendevole, sapeva quanto le sue scelte fossero subordinate alla volontà paterna, di cui sarà il docile e, a volte, il tragico strumento. Trasformarla in un Cesare in gonnella o in una Frine del Rinascimento, orditrice di tranelli, propinatrice di veleni, divoratrice di uomini è falso. Se non fu una santa, non fu nemmeno un mostro. Quel che fece, soprattutto nel male, le fu sempre imposto.”

Origine: I Borgia, p. 114

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo

“Per amore si può anche morire. Specialmente nei brutti film e nei cattivi romanzi.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 23

Danilo Pennone photo

“I mostri di cui bisogna aver paura hanno la stessa faccia di un padre, di un figlio, la stessa voce rassicurante del vicino di casa, perfino gli occhi indulgenti di un prete.”

Danilo Pennone (1963) scrittore e compositore italiano

da Il cadavere del lago, Newton Compton Editori, 2019

Paolo Villaggio photo
Ippolito di Roma photo
Charlie Chaplin photo
Alessandro di Alessandria photo
Hermann Hesse photo

“Un figlio può prendere dal padre e il naso, gli occhi e perfino l'intelligenza, ma non l'anima. L'anima è nuova ad ogni uomo.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Aforismi, p. 54

Chuck Palahniuk photo

Argomenti correlati