da Laicismo, p. 83
L'ultimo quaderno
“La cosa interessante, però, è che la Chiesa Cattolica, nella sua vecchia tradizione di fare il male e il piagnisteo, se ne sta lì a lagnarsi di essere vittima di un ipotetico laicismo "aggressivo", una nuova categoria che le permette di insorgere contro il tutto fingendo di attaccare soltanto la parte. La doppiezza è sempre stata inseparabile dalle tattiche e dalle strategie diplomatiche e dottrinarie della curia romana.”
da Laicismo, p. 83
L'ultimo quaderno
Argomenti
arte , categoria , cattolico , chiesa , cosa , curia , diplomatico , doppiezza , dottrinario , essere , laicismo , male , parte , piagnisteo , romano , stratega , strategia , tattica , tradizione , vecchio , vittima , fareJosé Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922–2010Citazioni simili
da Intervista ad Arnoldo Foà: “L’umanità scompare. E io rido” http://www.lastampa.it/2014/01/11/cultura/intervista-ad-arnoldo-fo-lumanit-scompare-e-io-rido-5b0dnYUBfASOQ3asKaAcQI/pagina.html, La Stampa, 27/08/2007
da Paolo Sesto ritorna al sesto, Primi sintomi della morte degli dei, pp. 106-107
Dalla periferia dell'Impero
Origine: Da "La pazzia finale della Chiesa" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-vattimo-la-pazzia-finale-della-chiesa-audio/, micromega, 4 febbraio 2009.
Origine: Da L'Opinione, 21 ottobre 2006.