“Ma se il senso della realtà esiste, e nessuno può mettere in dubbio che la sua esistenza sia giustificata, allora ci dev'essere anche qualcosa che chiameremo senso della possibilità. Chi lo possiede non dice, ad esempio: qui è accaduto questo o quello, accadrà, deve accadere; ma immagina: qui potrebbe, o dovrebbe accadere la tale o tal altra cosa; e se gli si dichiara che una cosa è com'è, egli pensa: beh, probabilmente potrebbe anche esser diverso. Cosicché il senso della possibilità si potrebbe anche definire come la capacità di pensare tutto quello che potrebbe essere, e di non dar maggior importanza a quello che è, che a quello che non è.”

Variante: Ma se il senso della realtà esiste, e nessuno può mettere in dubbio che la sua esistenza sia giustificata, allora ci dev'essere anche qualcosa che chiameremo senso della possibilità. Chi lo possiede non dice, ad esempio: qui è accaduto questo o quello, accadrà, deve accadere; ma immagina: qui potrebbe, o dovrebbe accadere la tale o tal altra cosa; e se gli si dichiara che una cosa è com'è, egli pensa: be', probabilmente potrebbe anche esser diverso. Cosicché il senso della possibilità si potrebbe anche definire come la capacità di pensare tutto quello che potrebbe essere, e di non dar maggior importanza a quello che è, che a quello che non è.
Origine: L'uomo senza qualità, pp. 12-13

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Robert Musil photo
Robert Musil 100
scrittore e drammaturgo austriaco 1880–1942

Citazioni simili

Andrea De Carlo photo

“È che non bisognerebbe mai immaginarsi qualcosa troppo nel dettaglio perché l'immaginazione finisce per mangiarsi tutto il terreno su cui una cosa potrebbe accadere.”

Due di due
Due di due
Variante: E' che non bisogna mai immaginarsi qualcosa troppo nel dettaglio perchè l'immaginazione finisce per mangiarsi tutto il terreno su cui una cosa potrebbe accadere.

Ludwig Wittgenstein photo
John Waters photo
Guido Rossi photo
Julian Barnes photo
Carl Gustav Jung photo
Oliver Sacks photo
Ally Condie photo
William Boyd photo
Enrico Suso photo

Argomenti correlati