“L'arte avrà, sempre più, una patria.”

da Lo spirito nuovo e i poeti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
arte , nuovo , patria , spirito
Guillaume Apollinaire photo
Guillaume Apollinaire 20
poeta, scrittore e critico d'arte francese 1880–1918

Citazioni simili

Beato Angelico photo

“La sua patria e il suo ordine piangono la morte di un eccellente pittore che non aveva eguali nella sua arte.”

Beato Angelico (1400–1455) pittore italiano del XV secolo

epitaffio
Fonte?

Aristofane photo

“La patria è sempre dove si prospera.”

v. 1151
Pluto

Giovanni Berchet photo

“Dove che venga l'esule | Sempre ha la patria in cor.”

Giovanni Berchet (1783–1851) poeta italiano

str. 1

Albert Camus photo

“È noto che la patria si riconosce sempre al momento di perderla.”

L'estate a Algeri
Nozze

Henry James photo

“In arte l'economia è sempre bellezza.”

Henry James (1843–1916) scrittore e critico letterario statunitense

Origine: Da Le prefazioni.

Umberto Saba photo

“L'opera d'arte è sempre una confessione.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

68, p. 62
Variante: L'opera d'arte è sempre una confessione; e, come ogni confessione, vuole l'assoluzione.

Nelly Sachs photo

“Uno straniero porta sempre | la sua patria fra le braccia | come un'orfana | per la quale forse | cerca solo una tomba.”

Nelly Sachs (1891–1970) poetessa e scrittrice tedesca

Fuga e metamorfosi

Jorge Luis Borges photo

“L'arte vuol sempre irrealtà visibili.”

da Metamorfosi della tartaruga
Altre inquisizioni

Argomenti correlati