“La tirannia segue il tiranno. È una sventura per un uomo lasciar dietro di sé una tenebra che abbia la sua forma.”

—  Victor Hugo , libro I miserabili

Parte II, Libro I, Cap. IV
I miserabili

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
arte , cap. , forma , libro , parte , sventura , tenebra , tirannia , tiranno , uomo
Victor Hugo photo
Victor Hugo 306
scrittore francese 1802–1885

Citazioni simili

Victor Hugo photo
Thomas Jefferson photo

“Ho giurato sull'altare di Dio eterna guerra contro qualsiasi forma di tirannia sulla mente dell'uomo.”

Thomas Jefferson (1743–1826) 3º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Citato in Michael J. Gelb, Il genio che c'è in te.

Oscar Wilde photo
Albert Einstein photo

“E il governo è in se stesso un male finché reca in sé la tendenza a degenerare in tirannia.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Einstein rispose con questo articolo alla lettera aperta Le idee sbagliate del dott. Einstein, sottoscritta dagli scienziati sovietici Sergej Ivanovič Vavilov, Alexander Frumkin, Abram Ioffe e Nikolay Semyonov; pubblicata sul New Times, Mosca, ottobre 1947. Pensieri, idee e opinioni, pp. 234 e 238.
Origine: Out of My Later Years, p. 146

John Maynard Keynes photo

“È meglio che un uomo sia tiranno con il suo conto in banca che con i suoi concittadini.”

Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta
Origine: Da Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta, Il Sole 24 Ore, cap. VI, p. 512.

“Un uomo libero non chiede al tiranno nemmeno la vita che sta per togliergli.”

Massenzio Masia (1902–1944) scrittore e partigiano italiano

Risposta di Massenzio Masia quando gli fu proposto di firmare la domanda di grazia
Origine: Sito dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia http://www.anpi.it/b481/

Jim Morrison photo

“Dietro la tirannia c'è una precisa filosofia: ideali pressocché fanatici di equità e giustizia, e ferma devozione a un qualche Dio.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Rabindranath Tagore photo
Vincenzo Monti photo

“Chè nuova tirannia sta sempre in tema, | E cruda è sempre tirannia che trema.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: La musogonia, p. 235

Vincenzo Monti photo

“Cajo Gracco: Popolo ingiusto è popolo tiranno; Ed io l'amore de' tiranni abborro.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto II, p. 139
Cajo Gracco

Argomenti correlati