dalla nota di diario di martedì 1° ottobre 1940, p. 33
Diario 1940 – 1943
“Il giovane ricco ha cento distrazioni brillanti e grossolane, corse di cavalli, caccia, tabacco, gioco, buoni pranzi e tutto il resto; occupazioni della parte bassa dell'anima a danno della parte alta e delicata. Il giovane povero stenta a procacciarsi il pane; mangia, e quando ha mangiato non ha più che la meditazione.”
—
Victor Hugo
,
libro
I miserabili
2004, p. 466
I miserabili
Argomenti
arte , brillante , caccia , cavallo , danno , distrazione , gioco , giovane , grossolana , meditazione , occupazione , pane , parte , povero , pranzo , resto , ricco , stento , tabacco , animaVictor Hugo 306
scrittore francese 1802–1885Citazioni simili
Julien Green
(1900–1998) scrittore e drammaturgo statunitense
“I giovani danno all'architettura più di quanto l'architettura da ai giovani.”
Diego Lama
(1964) Scrittore e architetto italiano
Sandro Pertini
(1896–1990) 7º Presidente della Repubblica Italiana
Origine: Dal discorso di fine anno, 31 dicembre 1978.