“Qualche volta ho avuto contemporaneamente nelle mie mani la mano guantata e bianca che sta in alto e la grossa mano nera che è in basso, e vi ho sempre riconosciuto soltanto un uomo. Dopo che tutto questo mi è passato davanti io dico che l'umanità ha un sinonimo: eguaglianza; e che sotto il cielo vi è una cosa soltanto davanti alla quale dobbiamo inchinarci: il genio; ed una soltanto davanti alla quale dobbiamo inginocchiarci: la bontà.”

—  Victor Hugo

Origine: Da Cose viste.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Victor Hugo photo
Victor Hugo 306
scrittore francese 1802–1885

Citazioni simili

Che Guevara photo
Philip Pullman photo
Dezső Kosztolányi photo

“Sono soltanto carne, sono soltanto ossa. | Macchina è la mia testa, e la mia mano. | Ma so quel che è passato. | Durante il mio cammino ho pianto, ho riso. | Io, uomo, proprio io. Me ne ricordo.”

Dezső Kosztolányi (1885–1936) poeta, scrittore e giornalista ungherese

Sono soltanto carne, I lamenti dell'uomo triste (1924), p. 67
Poesie

Antonio Conte photo

“Sempre meglio mettere le mani davanti che dopo dietro, perché dopo fa male…”

Antonio Conte (1969) calciatore e allenatore italiano

Origine: Citato in Conte: «Benitez? Le mani meglio avanti che dietro...» http://www.tuttosport.com/calcio/2014/01/18-283014/Conte%3A+%C2%ABBenitez%3F+Le+mani+meglio+avanti+che+dietro...%C2%BB, Tuttosport.com, 18 gennaio 2014.

Antonio Di Pietro photo

“Io mi taglio la mano se casca Prodi per me… qui davanti a Lei.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

Origine: Dal programma televisivo Ballarò, 20 novembre 2007. Video http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/stream.srv?id=21791&idCnt=66393&pagina=1&path=RaiClickWeb^Home^Notizie^Archivio+^BALLARO%27#1 disponibile su Raiclicktv.it.

Lucio Anneo Seneca photo
Alexandre Dumas (padre) photo
George Moore photo

“Dopo tutto c'è soltanto una razza: l'umanità.”

George Moore (1852–1933) scrittore, poeta e drammaturgo irlandese

da The bending of the bough

Milton Friedman photo

“Una società che mette l'eguaglianza davanti alla libertà non avrà né l'una né l'altra. Una società che mette la libertà davanti all'uguaglianza avrà un buon livello di entrambe.”

Milton Friedman (1912–2006) economista statunitense

da Creati uguali, l'ultima delle 5 serie TV di Liberi di scegliere, 1990

Argomenti correlati