
Origine: Da Opere, vol. 3, tomo 1.
Origine: Da Cose viste.
Origine: Da Opere, vol. 3, tomo 1.
Sono soltanto carne, I lamenti dell'uomo triste (1924), p. 67
Poesie
“Sempre meglio mettere le mani davanti che dopo dietro, perché dopo fa male…”
Origine: Citato in Conte: «Benitez? Le mani meglio avanti che dietro...» http://www.tuttosport.com/calcio/2014/01/18-283014/Conte%3A+%C2%ABBenitez%3F+Le+mani+meglio+avanti+che+dietro...%C2%BB, Tuttosport.com, 18 gennaio 2014.
“Io mi taglio la mano se casca Prodi per me… qui davanti a Lei.”
Origine: Dal programma televisivo Ballarò, 20 novembre 2007. Video http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/stream.srv?id=21791&idCnt=66393&pagina=1&path=RaiClickWeb^Home^Notizie^Archivio+^BALLARO%27#1 disponibile su Raiclicktv.it.
“Dopo tutto c'è soltanto una razza: l'umanità.”
da The bending of the bough
da Creati uguali, l'ultima delle 5 serie TV di Liberi di scegliere, 1990