“Fu il vincer sempre mai laudabil cosa | Vincasi o per fortuna o per ingegno.”

XV, 1
Orlando furioso
Variante: Fu il vincer sempremai laudabil cosa,
Vincasi o per fortuna o per ingegno.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cosa , fortuna , ingegno
Ludovico Ariosto photo
Ludovico Ariosto 155
poeta e commediografo italiano, autore dell'Orlando furioso 1474–1533

Citazioni simili

Carlo Collodi photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Sono più le grandi fortune che i grandi ingegni.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Jean de La Bruyère photo
Cartesio photo
Andre Agassi photo

“[Sulla medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atlanta 1996] Questo è il più grande successo che io abbia mai ottenuto. Vincere uno Slam è la cosa più grande nel nostro sport, ma vincere un Olimpiade è la cosa più grande che puoi fare in tutti gli sport.”

Andre Agassi (1970) tennista statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.

Paolo Montero photo

“Alla Juventus il risultato arriva prima di ogni altra cosa; l'obiettivo è quello di vincere, sempre!”

Paolo Montero (1971) calciatore uruguaiano

Origine: Citato in Stefano Bedeschi, Gli eroi in bianconero: Paolo Montero https://www.tuttojuve.com/gli-eroi-bianconeri/gli-eroi-in-bianconero-paolo-montero-330415, Tuttojuve.com, 3 settembre 2016.

Alfredo Panzini photo

“La fortuna fa come il baro nel gioco: fa vincere qualche volta, per allettare gli altri.”

Alfredo Panzini (1863–1939) scrittore e critico letterario italiano

da La lanterna di Diogene, Treves

Giovanni Boccaccio photo
Anna Vertua Gentile photo

Argomenti correlati