“Quale amante non ha provato questo inesprimibile gaudio, in cui par quasi che la potenza sensitiva del tatto si affini così da avere la sensazione senza la immediata materialità del contatto?”

cap. I, p. 24
Il piacere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gabriele d'Annunzio photo
Gabriele d'Annunzio 109
scrittore, poeta e drammaturgo italiano 1863–1938

Citazioni simili

Carlo Michelstaedter photo
Pitigrilli photo

“Il tatto è l'arte di camminare sulla carta bagnata senza lacerarla.”

Pitigrilli (1893–1975) scrittore e aforista italiano

Kamatoto
La donna di 30, 40, 50, 60 anni

Cristina Campo photo

“Venezia è una vecchia, espertissima amante. Ma io non so dimenticare Firenze – così netta, così struggente. E senza concessioni.”

Cristina Campo (1923–1977) scrittrice, poetessa e traduttrice italiana

Il mio pensiero non vi lascia
Origine: Dalla lettera a Gianfranco Draghi da [Venezia,] 14. IX. 58, p. 103.

Thomas Hardy photo

“Un amante senza imprudenza non è un amante.”

Thomas Hardy (1840–1928) poeta e scrittore britannico
Pavel Aleksandrovič Florenskij photo
Hermann Samuel Reimarus photo
Albert Einstein photo

“Personalmente ho provato il piacere più grande a contatto con le opere d'arte. Mi danno una felicità che non riesco a trovare altrove.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Nel 1920; citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970, p. 184.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 30

Argomenti correlati