“Platone occultò ciò che scrisse intorno alle cose divine sotto veli di enigmi e di figure matematiche […].”
Atto I, Scena Settima
La ragazza sciocca
Lope De Vega 41
poeta, drammaturgo 1562–1635Citazioni simili

da Fantasie di interludio, p. 210
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
citato in Raffaele Ajello, p. [162]
Origine: Da una lettera inedita del dicembre 1732, conservata presso la Biblioteca Nazionale di Napoli, ms. Busta XXI.20, n.5, ff. 406 e 413.
Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 139

da Le Scienze, n. 460, dicembre 2006, p. 109

“L'enigma è ciò di cui non scorgiamo né principio né fine, ciò che dura oltre la vita.”
La Beffaria