“Avevo appena diciassett'anni, | il nemico arrivò al mio paese. | Si sfibbiò la spada dal fianco, | mi dette la mano da amico. | E dopo i cori dei vespri di maggio | è venuta la notte di maggio. | Era schierato il reggimento, | poi, come usa, il tamburo rullò, | poi il nemico ci portò dietro la siepe | e si fraternizzò. | Tanti erano i nemici | e il mio era cuciniere. | Io, di giorno, l'odiavo; | ma di notte l'amavo.”

2001, p. 53-54
Madre Courage e i suoi figli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Aprile 2022. Storia
Bertolt Brecht photo
Bertolt Brecht 94
drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco 1898–1956

Citazioni simili

Fabri Fibra photo

“Nella testa ho così tanti nemici, | prima o poi li becco tutti come i preti l'ICI.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da A me di te, n. 6
Guerra e pace

Matteo Ricci photo
Robert Mugabe photo

“Adesso voi siete i nemici perché vi siete comportati come nemici del Paese.”

Robert Mugabe (1924–2019) politico zimbabwese

rivolto agli abitanti bianchi di Zimbabwe

Getúlio Vargas photo

“I miei amici sono più pericolosi dei miei nemici poiché un nemico può sempre diventare un amico.”

Getúlio Vargas (1882–1954) avvocato e politico brasiliano

Origine: Citato in M. Niedergang, Le 20 americhe latine, traduzione di Roberto Ortolani, Garzanti, 1964, p. 61.

Sesto Pompeo Festo photo

“Tanti servi, tanti nemici.”

Sesto Pompeo Festo grammatico romano

De verborum significatione, ed. Muller, p. 261; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

Lee Child photo
Menghistu Hailè Mariàm photo
Povia photo

“[…] a un amico che è furbo e scorretto preferisco un nemico ma onesto | perché un nemico almeno mi può insegnare che non devo essere come lui.”

Povia (1972) cantautore italiano

da L'amicizia, n. 1
La storia continua... la tavola rotonda

Cassandra Clare photo
Indro Montanelli photo

“Qui | riposa | Amintore Fanfani | amico | dei nemici | nemico | degli amici | figlio | di De Gasperi | padre | di nessuno.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Variante: Qui / riposa / Amintore Fanfani / amico / dei nemici / nemico / degli amici / figlio / di De Gasperi / padre / di nessuno. (p. 31)
Origine: Ricordi sott'odio, p. 31

Argomenti correlati