“Il mio Signor tu sei, | Tu sei balivo del mio re; ma quello | Che nel suo nome commettesti, osato | Il mio re non avrebbe: in queste valli | Per giudicarne ei ti mandò (severo Giudice, è ver, che grave ira v'accende), | Ma non perché ti sfreni impunemente | E con gioja omicida ad ogni empiezza: | V'è Dio lassù che vendica e castiga.”

Guglielmo Tell

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , castigo , giudice , ira , nome , omicidio , re , signora , signore , signoria , grave
Friedrich Schiller photo
Friedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco 1759–1805

Citazioni simili

Luigi XII di Francia photo

“Il re di Francia non si vendica delle ingiurie fatte al duca d'Orléans.”

Luigi XII di Francia (1462–1515) regnante

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

Victor Hugo photo
Girolamo Fracastoro photo
Stefano I d'Ungheria photo
Luigi Fabbri photo

“Che cosa è dio per la mente che crede, se non il padrone dei padroni, il re dei re di tutto l'universo? È il prepotente massimo.”

Luigi Fabbri (1877–1935) anarchico e saggista italiano

Origine: L'ideale anarchico, p. 15

“Il Re ha la Regina, Dio è uno solo.”

football player @branchiniassociati @juventus
Origine: intervista prepartita 20/04/2022

Torquato Tasso photo
Steven Spielberg photo

“E l'Oscar va a, è piazza pulita: per Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re”

Steven Spielberg (1946) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense

dalla cerimonia degli Oscar, 29 febbraio 2004

“Il re non deve ergersi a giudice fra Dio e l'uomo. Che si tratti di eretici, turchi, ebrei o altro, non spetta al potere temporale comminare seppur minime pene per tale ragione.”

Thomas Helwys (1550–1616) predicatore e teologo inglese

da A Short Declaration of the Mystery of Iniquity; citato in Rainer Riesner, L'apostolo Paolo e l'Europa moderna, Tracce, giugno 2009

Argomenti correlati