“Quasi avesse tenuto una breve rappresentazione teatrale, l'avvocato si mette una mano sul cuore e si inchina. Poi apre la porta a due battenti e dice: Permettono? a indicare che il colloquio è finito. Richard sa benissimo anche lui che fuori sono in attesa molti rumeni, vietnamiti e africani. Passando con Ithemba davanti al guardaroba e vedendo un cilindro sulla mensola per cappelli, gli viene quasi il dubbio che questo avvocato dalle sembianze di un gufo sia arrivato in volo, dal lontano Ottocento, direttamente nel ventunesimo secolo – in questo secolo nuovo e tuttavia così vecchio, con i suoi interminabili flussi di esseri umani che, dopo essere sopravvissuti alla traversata in un mare vero, rischiano ora di affogare nei fiumi e nei mari di carte.”

Ultimo aggiornamento 08 Luglio 2019. Storia

Citazioni simili

Victorien Sardou photo

“Quando una civiltà è marcia, ci si mette l'avvocato.”

Victorien Sardou (1831–1908) drammaturgo francese

I, 10

Alexandre Dumas (figlio) photo
Leonardo Sciascia photo
Filippo Tommaso Marinetti photo

“Queste due malattie italiane: l'avvocato e il professore.”

Filippo Tommaso Marinetti (1876–1944) poeta, scrittore e romanziere italiano

da Futurismo e fascismo, Campitelli

Moritz Gottlieb Saphir photo
Piero Calamandrei photo
Fabio Tombari photo
Gene Gnocchi photo

“Anche se si prende un gufo e lo si mette per un giorno in cattività, il gufo non cambia idea.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 40

Alessandro Manzoni photo

“«All'avvocato bisogna raccontar le cose chiare: a noi tocca poi a imbrogliarle.»”

cap. III, 128
I promessi sposi
Variante: All'avvocato bisogna raccontar le cose chiare: a noi tocca poi a imbrogliarle.

Fran Lebowitz photo

Argomenti correlati