
“Quando una civiltà è marcia, ci si mette l'avvocato.”
I, 10
“Quando una civiltà è marcia, ci si mette l'avvocato.”
I, 10
dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 342
Gli zii di Sicilia
“Queste due malattie italiane: l'avvocato e il professore.”
da Futurismo e fascismo, Campitelli
“Evidentemente lei ha sbagliato la difesa… – No – disse l'avvocato – ho sbagliato la porta.”
pag. 152
“Anche se si prende un gufo e lo si mette per un giorno in cattività, il gufo non cambia idea.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 40
“«All'avvocato bisogna raccontar le cose chiare: a noi tocca poi a imbrogliarle.»”
cap. III, 128
I promessi sposi
Variante: All'avvocato bisogna raccontar le cose chiare: a noi tocca poi a imbrogliarle.