“… notai che le armature di ferro di plaza Costituciòn avevno cambiato non so quale pubblicità di sigarette; il fatto mi dispiacque, perché compresi che l'incessante e vasto universo già si separava da lei e che quel mutamento era il primo di una serie infinita.” Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino The Aleph and Other Stories
“Il paradosso è tutto umano: proprio alle persone che ci amano di più, siamo capaci di rendere la vita un inferno.” Laura Tangorra (1963) insegnante e scrittrice italiana Solo una parentesi
“È possibile che gli angeli non esistano, però ci sono persone che potrebbero essere angeli.” David Foster Wallace (1962–2008) scrittore e saggista statunitense
“Quando giochi con il diavolo che veste donna,rischi di scatenare l'inferno.Non dimenticarlo!” Luna Del Grande
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto? “Credo che siamo qui sul pianeta Terra per vivere, crescere e fare il possibile per rendere questo mondo un posto migliore in cui tutte le persone possano godere della libertà.” Rosa Parks (1913–2005) attivista statunitense
“Sembrava una cosa straordinaria e allo stesso tempo una cosa da niente. Un prodigio, ma anche la cosa più naturale del mondo. Conservo in me una sensazione indefinibile, che le parole potrebbero dissolvere. C'è ancora tanta strada. Forse nel susseguirsi delle notti e dei risvegli che verranno, uno dopo l'altro, anche questo momento diventerà un sogno.” Banana Yoshimoto libro Kitchen Kitchen
“Il PIL comprende anche l'inquinamento dell'aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine-settimana.” Robert Kennedy (1925–1968) politico statunitense
“[…] il nome è un'invenzione per rendere possibile pensare una cosa e parlarne prima che si sappia che cosa essa è.” Wilfred Bion (1897–1979) Psicoanalista britannico Origine: Gli elementi della psicoanalisi, p. 109
“Ogni uomo ha diritto di disporre del proprio corpo da tutte le parti, compreso il diritto di distruggerlo con alcool, sigarette e droga o con un colpo di rivoltella. A patto che si preoccupi in tempo della rimozione del suo cadavere.” Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano Origine: Il malloppo, p. 69
“La rete è il regno delle psicologie, dei sogni, dell'anima e del divino. Come sappiamo prescinde dal corpo, e lascia al logos, o al verbo, e in ogni caso alla parola, la responsabilità di creare, di generare il mondo, di rendere tutto possibile.” Roberto Cotroneo (1961) giornalista, scrittore e critico letterario italiano ibidem