“Indubbiamente è piú giusto, se si giunge alla prova di forza, che un numero ristretto spinga un numero piú vasto a conseguire la sua libertà […] piuttosto che un numero piú grande, per il piacere della propria iniquità, obblighi un numero ristretto ad essere, in modo altamente ingiurioso, suo schiavo.”

—  John Milton

alludendo al parlamento scheletro, Barebone, nel 1660; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 95

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
John Milton photo
John Milton 35
scrittore e poeta inglese 1608–1674

Citazioni simili

Henry De Montherlant photo
Gioacchino Alfano photo

“Un numero uno è grande solo se sa essere anche il numero due.”

Gioacchino Alfano (1963) politico italiano

http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Vincenzo Cuoco photo
Neale Donald Walsch photo
Marguerite Yourcenar photo
John Stuart Mill photo

“Piú penso al progetto di un volume sulla Libertà, piú mi convinco che sarà letto e farà sensazione.”

citato in F. A. Hayek, J.S. Mill and H. Taylor. Their friendship and subsequent marriage, Routlédge and Kegan Paul, London, 1951, p1981, p. 222-3; ripreso in 1981, p. 7
Saggio sulla libertà, Citazioni sul libro

Joseph Joubert photo

“Decidere con il numero o con la forza, idem.”

Joseph Joubert (1754–1824) filosofo e aforista francese

Pensieri, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux.

Papa Benedetto XVI photo

“[Satana] è un numero e rende numeri.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Bill Bradley photo

“Diventare il numero uno non è più facile che rimanere il numero uno.”

Bill Bradley (1943) cestista e politico statunitense

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 60, ISBN 88-8598-826-2.

Georg Cantor photo

Argomenti correlati