“Indubbiamente è piú giusto, se si giunge alla prova di forza, che un numero ristretto spinga un numero piú vasto a conseguire la sua libertà […] piuttosto che un numero piú grande, per il piacere della propria iniquità, obblighi un numero ristretto ad essere, in modo altamente ingiurioso, suo schiavo.”
alludendo al parlamento scheletro, Barebone, nel 1660; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 95
Citazioni simili

“Un numero uno è grande solo se sa essere anche il numero due.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 57

“Esser dio, in fin dei conti, obbliga ad una maggior numero di virtù che non essere imperatore.”
Origine: Memorie di Adriano, p. 139

“Decidere con il numero o con la forza, idem.”
Pensieri, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux.

“[Satana] è un numero e rende numeri.”

“Diventare il numero uno non è più facile che rimanere il numero uno.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 60, ISBN 88-8598-826-2.

in David Foster Wallace, Tutto e di più – storia compatta dell'∞, 2005