“Il fondamento della vergogna non è un nostro sbaglio personale ma l'oltraggio, l'umiliazione che proviamo per essere costretti ad essere ciò che siamo senza averlo scelto, e l'insopportabile sensazione che questa umiliazione sia visibile da ogni parte.”

L'immortalità

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Milan Kundera photo
Milan Kundera 196
scrittore, saggista e poeta cecoslovacco 1929–2023

Citazioni simili

Etty Hillesum photo
Teresa di Lisieux photo

“Ciò che al momento fa la nostra umiliazione, poi fa la nostra gloria, anche in questa vita.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

29 luglio 1897

Guido Ceronetti photo
Jorge Luis Borges photo
Jovanotti photo

“Ma che bella sensazione mi da | allentare la mia rigidità | essere un essere umano soltanto | nel riso nel pianto e negli sbagli miei.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Un uomo
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

Isacco di Ninive photo

“Dove fiorisce l'umiliazione, di là sgorga la gloria.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – prima collezione

Daniele Silvestri photo

“Chi non conosce dignità, | non può nemmeno percepire | umiliazione.”

Daniele Silvestri (1968) cantautore italiano

da Sornione
S.C.O.T.C.H.

Cees Nooteboom photo
Fausto Gianfranceschi photo

“L'umiliazione e la sofferenza fatali della mia carne prepareranno, io spero, la mia resurrezione.”

Fausto Gianfranceschi (1928–2012) scrittore e giornalista italiano

Origine: Citato in Marcello Veneziani, È morto Fausto Gianfranceschi, ultimo intellettuale reazionario http://www.ilgiornale.it/news/e-morto-fausto-gianfranceschi-ultimo-intellettuale.html, il Giornale.it, 20 febbraio 2012.

Argomenti correlati