“Parlo di cristiani. Ma dove sono in realtà i cristiani? Tutt'intorno non vedo che pseudocristiani, che vivono allo stesso modo dei miscredenti. Mentre, essere cristiano significa vivere in maniera diversa. Significa seguire la strada di Cristo, imitare Cristo. Significa rinunciare agli interessi personali, all'agiatezza e al potere, e volgere il viso ai poveri, ai semplici e ai sofferenti. Ma hanno forse fatto questo le Chiese?”

Lo scherzo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Milan Kundera photo
Milan Kundera 196
scrittore, saggista e poeta cecoslovacco 1929–2023

Citazioni simili

Paolo Curtaz photo

“La fede cristiana ha a che fare con Gesù, essere (diventare) cristiani significa appartenergli, tutto lì.”

Paolo Curtaz (1965) scrittore e teologo italiano

Origine: Gesù zero. Quello sotto la crosta. L'ultima occasione che hai per saperne di più, p. 182

Cláudio Hummes photo

“Alcuni pur non essendo cristiani vivono la medesima sorte di Cristo!”

L'ostrica perlacea

Domenico Scilipoti photo
Fabrice Hadjadj photo
Antonio Spadaro photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Io sono cristiano, sono un buon cristiano, e parlo a dei buoni cristiani; io amo e venero la religione di Cristo, perché Gesù Cristo è venuto al mondo per sottrarre l'umanità alla servitù, che non è lo scopo per cui Dio l'ha creata. Ma il papa, il quale vuole che gli uomini siano schiavi, e chiede ai potenti della terra ceppi e catene per gli Italiani, il papa-re misconosce Cristo; misconosce la sua propria religione.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Origine: Citato in Revue de deux mondes dal 15 marzo al 1 maggio 1861; citato in Maxime Du Camp, La spedizione delle due Sicilie, Cappelli, Bologna, 1963 (ed. originale Bourdilliat, Parigi, 1861), pp. 374-375.

Argomenti correlati