“Amo l'amore dei marinai | che baciano e se ne vanno. || Lasciano una promessa. | Mai più ritornano. || In ogni porto una donna attende: | i marinai baciano e se ne vanno. || Una notte si coricano con la morte | nel letto del mare.”

—  Pablo Neruda

da Farewell, in Crepuscolario, a cura di Giuseppe Bellini, Passigli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Marzo 2024. Storia
Argomenti
amore , morte , bellina , cura , donna , letto , mare , marinaio , notte , porto , promessa
Pablo Neruda photo
Pablo Neruda 79
poeta e attivista cileno 1904–1973

Citazioni simili

Walt Whitman photo
Mary Shelley photo
Lucio Anneo Seneca photo

“Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

lettera 71; 1975, pp. 458-459

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Percy Bysshe Shelley photo
Luigi Tenco photo

“Un marinaio in mezzo al mare | con una barca ed un cannone. | È andato là per fare la sua guerra | ad un nemico | che non ha mai visto. | Con sé ha portato il ritratto di una donna | con qualche lettera, | con i suoi sogni.”

Luigi Tenco (1938–1967) cantautore italiano

da La ballata del marinaio, n.º 9
Luigi Tenco canta Tenco, De André, Jannacci, Bob Dylan
Origine: Tenco stesso indica questo brano come la prima delle "ballate" composte per il programma televisivo Le comare e pubblicate postume nel 1972. Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti

Lillo Gullo photo

“Si sta sul chi va là | come marinai in vedetta | posseduti dalla smania | di additare per primi | la terra promessa di un germoglio.”

Lillo Gullo (1952) poeta, scrittore e giornalista italiano

Primavera, p. 34
Lo scialo dei fatti

Jean Cocteau photo

Argomenti correlati