“Quando il cielo basso e greve pesa come un coperchio sullo spirito che geme in preda a lunghi affanni, e versa, abbracciando l'intero giro dell'orizzonte, una luce diurna più triste della notte; quando la terra è trasformata in umida prigione dove, come un pipistrello, la Speranza sbatte contro i muri con la sua timida ala picchiando la testa sui soffitti marcescenti; quando la pioggia, distendendo le sue immense strisce, imita le sbarre d'un grande carcere, e un popolo muto d'infami ragni tende le sue reti in fondo ai nostri cervelli, improvvisamente delle campane sbattono con furia e lanciano verso il cielo un urlo orrendo, simili a spiriti vaganti, senza patria, che si mettono a gemere, ostinati. E lunghi trasporti funebri, senza tamburi né bande, sfilano lentamente nella mia anima, vinta; la Speranza, piange; e l'atroce Angoscia, dispotica, pianta sul mio cranio chinato, il suo nero vessillo.”
da Spleen
I fiori del male
Argomenti
terra-terra , speranza , affanno , ala , angoscia , campano , carcere , cervello , cielo , coperchio , cranio , fondo , furia , giro , grande , infame , infamia , luce , muto , nero , notte , orizzonte , orrendo , ostinato , patria , pianto , pioggia , pipistrello , popolo , preda , prigione , prigionia , sbarra , simile , soffitto , spirito , striscia , tamburo , terra , timido , trasporto , urlo , verso , vessillo , intero , anima , testa , bassoCharles Baudelaire 141
poeta francese 1821–1867Citazioni simili

“L'uomo è un animale che alza gli occhi al cielo e non vede che i ragni del soffitto.”
10 aprile 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910

Origine: Da La terra dei venti, citato in Ants Oras (Letteratura estone), Ernests Blese (Letteratura lettone) e Alfred Senn (Letteratura lituana), Storia delle letterature baltiche, a cura di Giacomo Devoto, Nuova Accademia Editrice, 1963, traduzione per Ants Oras (Letteratura estone) di Olga Rossi, p. 31.