“Dama dei cieli, reggente della terra, | imperatrice delle infernali paludi, | ricevi la tua umile cristiana, | perché sia compresa tra i tuoi eletti,| nonostante che io mai sia valsa a nulla. | I tuoi beni, o dama e signora, | sono molto più grandi di me peccatrice | senza quei beni nessuno può acquistare meriti | né possedere il cielo; non sono bugiarda: | in questa fede voglio vivere e morire.”
da Il testamento e La ballata degli impiccati, traduzione di Rina Sara Virgillito, Rusconi, 1976
Argomenti
fede , ballata , bugiardo , cielo , cristiano , dama , eletto , grande , imperatrice , merito , palude , peccatrice , reggente , signora , signore , signoria , terra , testamento , traduzione , umile , vivero , voglia , nullaFrancois Villon 2
poeta 1431–1463Citazioni simili

“Senza amici nessuno sceglierebbe di vivere, anche se avesse tutti gli altri beni.”
VIII, 1

“Umile e fiero nella fede: ecco cosa è vivere: in Dio io sono nulla, ma Dio è in me.”
Origine: Tracce di cammino, p. 119
da Lo scrittore o della solitudine, 1970; citato in Gianandrea de Antonellis, Carlo Alianello. Scrittore umano e popolare http://www.neoborbonici.it/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1640&Itemid=207, neoborbonici.it

“Oh misera è la dama, a cui il suono,
"Il vostro Signore tornerà presto", non fa piacere.”

Origine: Lettera su Genova, pp. 65-67

da una lettera a Benjamin Franklin; citato in Elena Croce, La patria napoletana