“Gli errori fatali della vita non sono dovuti al fatto che l'uomo sia un essere irragionevole: un momento di irragionevolezza può essere il nostro momento più alto. Sono dovuti al fatto che l'uomo è un essere logico. C'è molta differenza.”

—  Oscar Wilde , libro De profundis

Traduzione di Camilla Salvago Raggi, 1966
De profundis

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 07 Agosto 2023. Storia
Oscar Wilde photo
Oscar Wilde 344
poeta, aforista e scrittore irlandese 1854–1900

Citazioni simili

Ernest Hemingway photo

“L'uomo non è fatto per la sconfitta. Un uomo può essere distrutto, ma non può essere sconfitto.”

But man is not made for defeat, a man can be destroyed but not defeated.
Il vecchio e il mare

Andrea Camilleri photo
Joseph De Maistre photo

“La donna non può essere superiore che come donna, ma dal momento in cui vuole emulare l'uomo, non è che una scimmia.”

Joseph De Maistre (1753–1821) filosofo, politico e diplomatico italiano

da una lettera alla figlia; citato in Julius Evola, Ricognizioni. Uomini e problemi, Edizioni Mediterranee, Roma, 1985 (1974), p. 188

Roland Dalbiez photo

“Avrei dovuto io stesso attaccare l Action Française, per sgangiare il tomismo. Lo sgangiamento avrebbe dovuto essere fatto al più presto. Ma stando così le cose la rottura con l Action Française deve essere francamente assoluta, a rischio di scandalo.”

Roland Dalbiez (1893–1976)

da una lettera a Jacques Maritain
Origine: citato in Piero Viotto, Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei, Città Nuova, Roma 2008

“La domanda è: l'uomo, come lo conosciamo noi, è intelligente perché ha un grosso cervello o ha un grosso cervello perché ha dovuto essere intelligente?”

Alberto Salza scrittore, antropologo ricercatore e studioso italiano

Origine: L'anello mancato, p. 54

Virginia Woolf photo
Inayat Khan photo

“L'uomo impara la sua prima lezione d'amore amando un essere umano, ma in realtà l'amore è dovuto soltanto a Dio.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 54.

Fabio Volo photo
Andrea Camilleri photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Sì, tutto è stato come non avrebbe dovuto essere», si disse, «ma non importa. Si può, si può fare come dovrebbe essere. Ma come dovrebbe essere?» sì domandò, e improvvisamente tacque.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

cap. XII, 1999, p. 73

Argomenti correlati