“Le leggi son, ma chi pon mano ad esse? | Nullo, però che 'l pastor che procede, | rugumar può, ma non ha l'unghie fesse; | per che la gente, che sua guida vede | pur a quel ben fedire ond'ella è ghiotta, | di quel si pasce, e più oltre non chiede. | Ben puoi veder che la mala condotta | è la cagion che 'l mondo ha fatto reo, | e non natura che 'n voi sia corrotta.”

XVI, 97-105

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Dante Alighieri photo
Alessandro Manzoni photo

“È attraverso le leggi del caos che procede la natura. E l'antropologia.”

Alberto Salza scrittore, antropologo ricercatore e studioso italiano

Origine: L'anello mancato, p. 50-51

Jacopone da Todi photo

“Che farai Pier di Morone?… | Se non sai ben schermire | canterai mala canzone.”

Jacopone da Todi (1236–1306) poeta e religioso italiano

Origine: citato in Albino Luciani, Illustrissimi, p. 48

Tiziano Ferro photo
Publio Ovidio Nasone photo
Guido Piovene photo

“Non esistono leggi sante, nel mondo fisico e nel mondo morale; però tutte le leggi, man mano che si scoprono, sono sante.”

Guido Piovene (1907–1974) scrittore e giornalista italiano

Origine: Romanzo americano, p. 61

Frédéric Ozanam photo

Argomenti correlati