“Ai giudizi dei nemici vuolsi avere sempre la debita osservanza.”

serie prima, p. ii
Ceneri e faville

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giosue Carducci photo
Giosue Carducci 88
poeta e scrittore italiano 1835–1907

Citazioni simili

Baltasar Gracián photo

“L'idolo non si vorrebbe mai vedere dinanzi lo scultore che lo ha fatto, né chi ha un debito di riconoscenza vuol avere il benefattore sempre dinanzi agli occhi.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da Saper fare il bene, p. 150
Oracolo manuale e arte di prudenza

“L'amore è sempre un debito, per questo è rosso.”

Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Friedrich Nietzsche photo

“Dovete avere solo nemici da odiare, e non nemici da disprezzare: dovete essere orgogliosi del vostro nemico.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Della guerra e dei guerrieri, Montinari 1972

Alejandro García Padilla photo
Ayrton Senna photo

“La vita è troppo corta per avere dei nemici.”

Ayrton Senna (1960–1994) pilota automobilistico brasiliano

citato dalla sorella Viviane nel programma televisivo Record

Napoleone Bonaparte photo

“È meglio avere un nemico conosciuto che un amico forzato.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Aforismi politici

George Patton photo

“Che Iddio possa avere pietà dei miei nemici; ne avranno bisogno.”

George Patton (1885–1945) generale statunitense

da Patton Generale d'acciaio

“Il sussistere della forma corporea costituisce l'osservanza religiosa.”

Vasugupta (860–925) filosofo e mistico indiano

III.26; 1999
Śivasūtra

Argomenti correlati