“Cittadini di palagio, | mercanti e buon artieri; | e voi conti di maremma, | dai selvatici manieri; || voi di Corsica visconti, | voi marchesi de' confini; | voi che re siete in Sardegna | ed in Pisa cittadini; || voi che in volta del levante | mainaste or or la vela: | pria che arrossi la Verruca | e si spenga la candela, || fuori porta del parlascio, | su correte arditamente! | Su, su, popolo di Pisa, | cavalieri e buona gente!”

—  Giosue Carducci , libro Rime nuove

Faida di comune, LXXIX, vv. 109-124
Rime nuove

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giosue Carducci photo
Giosue Carducci 88
poeta e scrittore italiano 1835–1907

Citazioni simili

Pietro Aretino photo
Maurizio Milani photo
Plutarco photo
Marco Manilio photo
Dante Alighieri photo

“Or fu già mai | gente sì vana come la sanese? | Certo non la francesca sì d'assai!”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Dante: XXIX, 121-123

Isabella Andreini photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Un principe è grande e degno d'amore quando ha le virtù di un re e i difetti di un privato cittadino.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Caparezza photo

Argomenti correlati