“Non rampare di aquile e leoni, non sormontare di belve rapaci, nel santo vessillo; ma i colori della nostra primavera e del nostro paese, dal Cenisio all'Etna; le nevi delle Alpi, l'aprile delle valli, le fiamme dei vulcani.”

Origine: Durante i solenni festeggiamenti per il primo Centenario del Tricolore, Reggio Emilia, 7 gennaio 1897; citato in Carlo Azeglio Ciampi e Alberto Orioli, Non è il paese che sognavo: taccuino laico per i 150 anni dell'unità d'Italia, Il Saggiatore, 2010, p. 90 https://books.google.it/books?id=ffXnyZPMyR8C&pg=PA90. ISBN 8842816469

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Febbraio 2025. Storia
Giosue Carducci photo
Giosue Carducci 88
poeta e scrittore italiano 1835–1907

Citazioni simili

Francois Villon photo

“Dove sono le nevi d'un tempo che l'aprile ha disciolto?”

Francois Villon (1431–1463) poeta

da Ballade des dames du temps jadis, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 735

Vincenzo Monti photo
Alexandr Alexandrovič Blok photo
Aldo Palazzeschi photo
Thomas Stearns Eliot photo

“Aprile è il mese più crudele, genera
Lillà da terra morta, confondendo
Memoria e desiderio, risvegliando
Le radici sopite con la pioggia di primavera.”

Thomas Stearns Eliot (1888–1965) poeta, saggista e critico letterario statunitense

Incipit di alcune opere, La Terra Desolata, Roberto Sanesi

Ernest Hemingway photo
Renzo Novatore photo

Argomenti correlati