“Ognuno dovrebbe imparare a scoprire e a tener d'occhio quel barlume di luce che gli guizza dentro la mente più che lo scintillio del firmamento dei bardi e dei sapienti. E invece ognuno dismette, senza dargli importanza, il suo pensiero, proprio perché è il suo. E intanto, in ogni opera di genio riconosciamo i nostri propri pensieri rigettati; ritornano a noi ammantati di una maestà che altri hanno saputo dar loro.”
Fiducia in se stessi
Argomenti
barlume , firmamento , genio , guizzo , importanza , luce , mente , occhio , opera , operaio , pensiero , sapiente , scintilla , scintillio , tenero , scoprire , proprioRalph Waldo Emerson 115
filosofo, scrittore e saggista statunitense 1803–1882Citazioni simili

“[Riferito all'opera Da una casa di morti] In ognuno di questi criminali c'è una scintilla divina.”
citato in Corriere della sera, 2 marzo 2010

libro Uno, nessuno e centomila

“Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni.”

“Due sono le cose che ognuno deve far da sé: avvicinarsi a Dio e imparare a vivere la propria vita.”
cap. XX, p. 285
I loro occhi guardavano Dio