
“Ai poeti resta da fare la poesia onesta.”
Origine: Da Quel che resta da fare ai poeti; in Per conoscere Saba, p. 181.
“Ai poeti resta da fare la poesia onesta.”
Origine: Da Quel che resta da fare ai poeti; in Per conoscere Saba, p. 181.
Origine: Dall'introduzione a Fred Uhlman, L'amico ritrovato.
“Resta lì, dove sei, dove non si sente, resta lì, dove sai, dove ti dico tu non fai più male.”
da Non fai più male
Non incluse negli album
sommario del libro LV; 1997
Mane, Mancine.
Ab urbe condita, Libro XLI – Libro CXL
Origine: Parole pronunciate dagli dèi che preannunciavano al console Gaio Ostilio Mancino, mentre si imbarcava per la Spagna, la sua salvezza e allo stesso tempo il suo futuro tenebroso; egli venne sconfitto ed esiliato da Roma.