Origine: Socrate e la tragedia, p. 56, 1988
“Euripide è il primo drammaturgo che segue consapevolmente un'estetica. Di proposito egli cerca ciò che è perfettamente comprensibile: i suoi eroi sono nei fatti quel che sono quando parlano. Essi si esprimono totalmente attraverso le parole, là dove invece i personaggi di Eschilo e di Sofocle sono assai più profondi e più pieni rispetto alle parole che dicono: propriamente essi balbettano su di sé.”
Origine: Socrate e la tragedia, p. 56, 1988
Argomenti
parola-chiave , drammaturgia , drammaturgo , estetica , parola , personaggio , primo , profondo , proposito , rispetto , cercaFriedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900Citazioni simili
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
lettera pubblicata su Parma Eldalamberon n. 17, pag. 61
da Da una remota antichità, pp. 96-97
Da motivi orientali
“Le parole sono sempre una forza che si cerca fuori di sé.”
Origine: Da La duchessa di Palliano