“Euripide dà forma ai personaggi, e nello stesso tempo li decostruisce: di fronte alla sua anatomia essi non hanno più niente di nascosto. Se Sofocle aveva detto di Eschilo ch'egli faceva il giusto pur senza averne coscienza, Euripide avrebbe dovuto dire di lui ch'egli faceva quel che non bisognava fare, poiché non ne aveva coscienza.”

Origine: Socrate e la tragedia, p. 56, 1988

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo
Gustav Meyrink photo
Giovanni Morelli photo
Teofrasto photo
Alexander Sergejevič Puškin photo

“Tutto è a me sottomesso, io a niente; io sono al disopra di ogni desiderio; sono tranquillo; conosco la mia potenza: mi basta di averne coscienza…”

Alexander Sergejevič Puškin (1799–1837) poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo

scena II
Il Cavaliere Avaro

“Il torto maggiore che può farsi all'uomo è di credere ch'egli possa viver senza la Verità, o, il che è lo stesso, con qualsiasi verità.”

Nazareno Padellaro (1892–1980) scrittore e politico

Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 35

Gustave Flaubert photo

“L'artista deve fare in modo che la posterità creda ch'egli non abbia vissuto.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

Origine: Da Corrispondenza, febbraio 1842

Argomenti correlati