“L'ateismo, per me, non è un risultato, e tanto meno un avvenimento – come tale non lo conosco: io lo intendo per istinto. Sono troppo curioso, troppo problematico, troppo tracotante, perché possa piacermi una risposta grossolana. Dio è una risposta grossolana, un'indelicatezza verso noi pensatori – in fondo è solo un grossolano divieto che ci vien fatto: non dovete pensare!”
Perché sono così accorto, 1
Variante: L'ateismo, per me, non è un risultato, e tanto meno un avvenimento - come tale non lo conosco: io lo intendo per istinto. Sono troppo curioso, troppo problematico, troppo tracotante, perché possa piacermi una risposta grossolana. Dio è una risposta grossolana, un'indelicatezza verso noi pensatori - in fondo è solo un grossolano divieto che ci viene fatto: non dovete pensare!
Argomenti
accorta , ateismo , avvenimento , curioso , divieto , fatto , fondo , grossolana , istinto , meno , pensatore , risposta , risultato , tale , verso , tanto , problematicaFriedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900Citazioni simili

“molto, troppo lentamente? E lui mi ha risposto: Forse è Toscanini che la dirige troppo in fretta?”

da Lettere contro l'ateismo

Mercoledì delle Ceneri

“Sei terribile quando usi la logica. – Sì, lo so, è un modo decisamente grossolano per discutere.”

“Non fidatevi troppo dei risultati di un esperimento, a meno che non siano confermati dalla teoria.”
citato in Focus, n. 117, pag. 183

“La buona memoria. – Taluni non diventano pensatori solo perché hanno una memoria troppo buona.”
122