“Mi viene la voglia, lo sento perfino come dovere, di dire una volta ai Tedeschi tutto quello che hanno già sulla coscienza. Hanno sulla coscienza tutti i grandi delitti contro la civiltà degli ultimi quattro secoli!”

Il caso Wagner, 2; 2007

Ultimo aggiornamento 24 Luglio 2021. Storia
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Italo Calvino photo
Giorgio Ambrosoli photo

“Abbiano coscienza dei loro doveri verso se stessi.”

Giorgio Ambrosoli (1933–1979) avvocato italiano

Origine: Citato in Roberta De Monticelli, La questione morale, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2010, p. 7. ISBN 978-88-6030-369-1

Kurt Cobain photo
Charles Dickens photo

“Siete mai stato a Lione? Quello è il posto. È un grande Incubo, una cattiva coscienza, un colpo di indigestione, il ricordare di aver commesso un delitto. Un posto terribile!”

Charles Dickens (1812–1870) scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico

lettera al Conte D'Orsay, 7 agosto 1844; p. 31
Lettere dall'Italia

Francesco Grisi photo

“L'Eroe è la coscienza universale del dovere essere.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: La penna e la clessidra, p. 6

Giovanni Gentile photo
Giovanni Battista Niccolini photo

“Il nostro è secolo di transizione e, quel che è peggio, di transazione. Addio coscienza.”

Giovanni Battista Niccolini (1782–1861) drammaturgo italiano

I, p. 382
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 534-535

Francesco Giuseppe I d'Austria photo
Yukio Mishima photo

“Per me, la vita intera essendo un dovere, un simile dovere non esiste. Non ho coscienza infatti di avere ricevuto beneficio alcuno.”

Origine: Il mare della fertilità, Lo specchio degli inganni (La decomposizione dell'angelo), p. 150

Argomenti correlati