“La critica più aspra. – Si criticano un uomo, un libro, con la stessa massima asprezza quando se ne disdegnano gli ideali.”

157

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
asprezza , critico , ideale , libro , massimo , stesso , uomo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Otto Von Bismarck photo

“Accetto con gratitudine la più aspra critica, se soltanto rimane imparziale.”

Otto Von Bismarck (1815–1898) politico tedesco

30 novembre 1874
Discorsi

Giovanni Bertacchi photo

“L'aspra montagna oltre se stessa ascende, | e si tramuta in cielo.”

Giovanni Bertacchi (1869–1942) poeta e critico letterario italiano

Origine: Citato in Francesco Flora, IL Flora, Storia della letteratura italiana, cinque volumi, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1972, vol. V, p. 658.

Nguyễn Cao Kỳ photo
Erich Fromm photo
Rudolf Steiner photo
Giovanni Spagnolli photo
John Milton photo

“È quasi uguale uccidere un uomo che uccidere un buon libro. Chi uccide un uomo uccide una creatura ragionevole, immagine di Dio; ma chi distrugge un buon libro uccide la ragione stessa.”

John Milton (1608–1674) scrittore e poeta inglese

Origine: citato in È triste quel Paese che accusa Galileo, Corriere della sera, p. 49, 10 novembre 2010.

Henry De Montherlant photo

“ll critico non si rende conto che quando giudica un autore, è lui stesso che si dona al giudizio più che l'autore.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Carnets (1930-1972)

Gore Vidal photo

Argomenti correlati