“L'albero della conoscenza. – Verosimiglianza, ma non verità: parvenza di libertà, ma non libertà – è per questi due frutti che l'albero della conoscenza non può venir scambiato per l'albero della vita.”

1

Ultimo aggiornamento 21 Settembre 2022. Storia
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Bertolt Brecht photo
Fabrice Hadjadj photo
Richard Wilhelm photo
Benjamin Fondane photo

“Se l'etica domina tutto, l'uomo che ha mangiato il frutto dell'albero della conoscenza è colpevole. Se invece Dio domina tutto, egli era in grado di intervenire al momento della tentazione: ma non lo ha fatto.”

Benjamin Fondane (1898–1944) filosofo e scrittore rumeno

citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994

Giorgio Gaber photo

“La libertà non è star sopra un albero, | non è neanche avere un'opinione, | la libertà non è uno spazio libero, | libertà è partecipazione.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da La libertà, CD 2, n. 13
Far finta di essere sani

Alphonse Karr photo

“La donna, nel paradiso terrestre, ha morso il frutto dell'albero della conoscenza dieci minuti prima dell'uomo: da allora ha sempre conservato quei dieci minuti di vantaggio.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Citato in Piccola antologia del pensiero breve, a cura di F. Fontanini, Liguori Editore, 2007.

Efrem il Siro photo

“La sua parola è un albero di vita che, da ogni parte, ti porge dei frutti benedetti.”

Efrem il Siro (306–373) teologo e santo siriano

Commenti dal Diatessaron

René Char photo

“Il frutto è cieco. Chi vede è l'albero.”

René Char (1907–1988) poeta francese

Fogli d'Ipnos. 1943-1944

Arthur Schopenhauer photo

“Dall'albero del silenzio pende il suo frutto, la pace.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

da Aforismi sulla saggezza del vivere
Attribuite

Argomenti correlati