“Come sempre, Palla di Neve e Napoleon erano in disaccordo. Secondo Napoleon, ciò che gli animali dovevano fare era procurarsi armi da fuoco e addestrarsi al loro uso. Palla di Neve era invece del parere che si dovessero spedire stormi e stormi di piccioni a suscitare la Rivoluzione fra gli animali delle fattorie. L'uno argomentava che se non avessero saputo difendersi da soli erano destinati a esser vinti; l'altro ragionava che, se la Rivoluzione fosse scoppiata dappertutto, essi non avrebbero avuto più bisogno di difendersi. Gli animali ascoltavano prima Napoleon, poi Palla di Neve e non sapevano decidere chi dei due avesse ragione. In realtà si trovavano sempre d'accordo con quello che parlava al momento.”

La fattoria degli animali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Marzo 2023. Storia
George Orwell photo
George Orwell 174
scrittore britannico 1903–1950

Citazioni simili

Charles M. Schulz photo
Alice Sebold photo
Leonardo Bonucci photo
Carol Adams photo
Jonathan Safran Foer photo
Kim Il-sung photo
Michela Vittoria Brambilla photo

“Io sono stata la prima a portare un cane in Parlamento. Sarebbe una rivoluzione candidare un animale nella nostra lista.”

Michela Vittoria Brambilla (1967) politica e imprenditrice italiana

Origine: Citato in Gianluca Veneziani, Rivoluzione Brambilla: candidiamo un animale, Libero, 17 settembre 2017.

Plutarco photo
Gianna Nannini photo

“Siamo neve e fuoco, siamo quel che siamo, stai di qua, stai di là, con chi? Baciami qui.”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da Baciami qui
Inno

Argomenti correlati