„Ogni possibile viltà diventa una meravigliosa speranza se uno sa riconoscerla. Ecco quel che penso. Non bisogna mai fare i difficili sul modo di evitarsi uno sbudellamento, né perder tempo a cercare le ragioni della persecuzione di cui sei oggetto. Sfuggirvi è quel che basta al saggio.“
1992, p. 136
Viaggio al termine della notte
Citazioni simili

— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Archivio Einstein 38-228.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 149

— John Muir ingegnere, naturalista e scrittore scozzese 1838 - 1914
Origine: Citato in Parisini, p. 11.

— Ryszard Kapuściński, libro La prima guerra del football e altre guerre di poveri
Origine: La prima guerra del football e altre guerre di poveri, p. 26
— Adriano De Zan giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano 1932 - 2001
Gentili signore e signori buongiorno

— Marcel Proust, libro Alla ricerca del tempo perduto
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore
„Quel che sai ti rende dotto, quel che non sai ti rende saggio.“
— Tullio Colsalvatico scrittore italiano 1901 - 1980
L'uomo, il tempo e l'amore
„Il passato è un filtro meraviglioso, basta dargli tempo.“
— Sergio Claudio Perroni 1956 - 2019
Il principio della carezza