da Armistizio di primavera; pp. 245-246
In Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese
Origine: Brano comparso sul giornale Figaro. La Resistenza nella letteratura francese, note al testo, p. 469.
“Quel che ci vuole in fondo per ottenere una specie di pace con gli uomini, ufficiali o no, armistizi fragili è vero, ma preziosi lo stesso, è di permettergli in ogni circostanza di mettersi in mostra, di sbracare in ingenue vanterie.”
1992, p. 139
Viaggio al termine della notte
Argomenti
uomini , pace , armistizio , circostanza , fondo , mostro , no , prezioso , specie , stesso , ufficiale , vanteria , veroLouis-ferdinand Céline 151
scrittore, saggista e medico francese 1894–1961Citazioni simili
“Nulla è più prezioso della pace, che disarma ogni nemico terrestre e spirituale.”
Lettera agli Efesini
Sciogliere le vele
Origine: "Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Questo considerate: se il padrone di casa sapesse in quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi state pronti, perché nell'ora che non immaginate, il Figlio dell'uomo verrà." (Mt. 24, 42 – 44)
“La squadra sta compiendo quel gradino per mettersi sullo stesso pianerottolo delle altre.”