“L'uomo può esser più bestiale delle bestie, più porcino dei porci, più tigresco delle tigri, più velenoso dei serpenti, più flaccido dei vermi, più appestante di una carogna, ma è pur capace di spaziare con la mente fino agli ultimi confini del mondo, di misurare le stelle più remote, di scoprire i principi che reggono la natura, di assoggettare le forze della materia, di giudicare con la stessa morale gli stessi dei, di creare il Partenone e la cattedrale di Chartres, la Cappella Sistina e la Quinta Sinfonia, l'Odissea e la Divina Commedia, l'Amleto e il Faust.”
—
Giovanni Papini
,
libro
La spia del mondo
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 100
Argomenti
arte , pace , mondo , bestia , cappello , carogna , cattedrale , commedia , confine , confino , divino , essere , materia , mente , morale , natura , odissea , principe , principio , quinto , serpente , sinfonia , stella , stesso , ultimo , uomo , scoprire , porcinoGiovanni Papini 85
scrittore, poeta e aforista italiano 1881–1956Citazioni simili
Le luci di Atlantide

Jane Roberts
(1929–1984) scrittrice e poetessa statunitense
Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 55

“Persino Michelangelo è stato pagato per fare la Cappella Sistina.”
Gianni Versace
(1946–1997) stilista e imprenditore italiano