“Non bisogna mai dire per gioco che si è scoraggiati, perché può accadere che ci pigliamo in parola.”

5 agosto 1940
Il mestiere di vivere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
agosto , bisogno , gioco , parola , dire
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950

Citazioni simili

Ernst Jünger photo

“Il gioco lascia presagire ciò che può accadere in un altrove remoto, tra spiriti divini, in mondi sconosciuti.”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Ricordi di Rehburg, p. 16
Cacce sottili

Leonard Cohen photo
Arthur Rimbaud photo

“È falso dire: Io penso: si dovrebbe dire io sono pensato. – Scusi il gioco di parole.
IO è un altro.”

Arthur Rimbaud (1854–1891) poeta francese

a Georges Izambard; Charleville, 13 maggio 1871

Fiorello photo

“[Discutendo della parola felice] felice è una parola pericolosa: è contro la parità dei sessi. Una donna può dire "Io sono felice" mentre Felice non può dire "Io sono una donna."”

Fiorello (1960) showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano

1 novembre 2006
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Umberto Eco

Etty Hillesum photo

“Volendo imprigionare il mondo in un gioco di parole, si può dire che la scuola pubblica è passata da Croce e delizia, a una riforma che… Gentile non era, perché aristocraticamente arrogante e idealistica, ma che è stata colpita a morte da chi non essendo né Croce, né Gentile, trasformava tutto in imperfetta Letizia.”

Giuseppe Ricuperati (1936–2014) storico italiano

Origine: Da Le cicale e le formiche, ovvero la sconfitta di un'ape ingegnosa; citato in Gian Luigi Beccaria (a cura di), Tre più due uguale zero, Garzanti, Milano, 2004, p. 71. ISBN 8811740444

Hanif Kureishi photo
Friedrich Nietzsche photo

Argomenti correlati