“Un popolo non può fare a meno dell'ammirazione, ma neppure dell'odio.”
Origine: I quaranta giorni del Mussa Dagh, p. 111
Franz Werfel 10
scrittore e drammaturgo austriaco 1890–1945Citazioni simili

da una dichiarazione al momento dell'incoronazione, 26 maggio 1896
Citazioni di Nicola II
Origine: Citato in Luigi Fossati, Nicola II, in Le ultime monarchie, Istituto Geografico De Agostini, 1973, p. 19.

“Il mondo può benissimo fare a meno della letteratura. Ma ancor di più può fare a meno dell'uomo.”


“È inutile fare con più ciò che si può fare con meno.”

Origine: Dall'intervista di Filippo Maria Ricci, riportata in parte su Simeone: "Atletico Madrid stanco, il Milan ha Balotelli: resuscita le partite" http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/12-02-2014/simeone-atletico-madrid-stanco-milan-ha-balotelli-resuscita-partite-champions-san-siro-8053999030.shtml, Gazzetta.it, 12 febbraio 2014.

Origine: Dall'intervento del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi alla inaugurazione della mostra del dipinto "Madonna Litta" al Quirinale, 5 novembre 2003. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=discorso&key=23482.

“Si può fare a meno di tutto. Purché non si debba.”
Il grillo parlante

dal Discorso di Berlino del 17 gennaio 1936
Citazioni di Joseph Göbbels
“Se c'è una cosa che so fare è correre. Non se ne può mica fare a meno nella vita.”
Origine: La vita davanti a sé, p. 18