“L'importante era capire a chi apparteneva lui. [Kurtz], quante potenze della tenebra lo rivendicassero come loro proprietà. Quella era la riflessione che vi faceva accapponare la pelle. Era impossibile – e anche malsano – cercare di indovinarlo. Aveva occupato un posto molto elevato fra i demoni di quel paese, lo dico letteralmente. Voi non potete capire.”

1990
Cuore di tenebra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Joseph Conrad photo
Joseph Conrad 64
scrittore polacco 1857–1924

Citazioni simili

Frank Herbert photo
Douglas Adams photo
Indro Montanelli photo

“È assolutamente impossibile istillare negli zingari il concetto di proprietà e quindi educarli al lavoro come mezzo per conquistarsela. Ma temo che sia altrettanto impossibile far capire tutto questo ai nostri pietisti, religiosi e laici, che farneticano di «integrarli.»”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

30 dicembre 1995 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/dicembre/30/Viaggiai_sul_carrozzone_degli_zingari_co_0_95123012229.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Michael Ende photo
Ennio Flaiano photo

“Capire la Cina non è soltanto impossibile, ma inutile.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

1993, p. 33
Frasario essenziale per passare inosservati in società

Marc Levy photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Chi vuol capire la poesia | entri nel suo paese. | Chi vuol capire il poeta | vada nella sua terra.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
David Foster Wallace photo

“Una mia grande frustrazione quando cerco di leggere Kafka con gli studenti è che mi è impossibile far loro capire che Kafka è comico. Né tantomeno apprezzare il modo in cui questa comicità è intimamente legata alla potenza dei suoi racconti.”

David Foster Wallace (1962–2008) scrittore e saggista statunitense

da Alcune considerazioni sulla comicità di Kafka che forse dovranno essere tagliate ulteriormente; in Considera l'aragosta, traduzione di Adelaide Cioni e Matteo Colombo, Torino, Einaudi, 2006, p. 64

Luca evangelista photo

Argomenti correlati