“L'insegnamento di Blake si fonda anzi sul valore in sé – esteriore all'io – della poesia. […] Questa identità tra l'uomo e la poesia non ha soltanto il potere di opporre la morale alla religione e di fare della religione l'opera dell'uomo (non di Dio, non della trascendenza della ragione), essa restituisce alla poesia il mondo in cui ci muoviamo.”

Origine: La letteratura e il male, p. 76-77

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Georges Bataille photo
Georges Bataille 34
scrittore, antropologo e filosofo francese 1897–1962

Citazioni simili

Novalis photo
John Fitzgerald Kennedy photo

“Il suo peccato più grande quello di credere nella poesia come ad una religione.”

Eraldo Miscia (1920–1983) scrittore, poeta e critico letterario italiano

Profilo d'uomo

Mario Soldati photo
Johan Vilhelm Snellman photo
Sinclair Lewis photo

“Io non sapevo che la Bibbia fosse poesia! Pensavo che non fosse altro che religione!”

Sinclair Lewis (1885–1951) romanziere e drammaturgo statunitense

Origine: Da Opera d'arte, traduzione di Mario Borsa, Arnoldo Mondadori Editore, 1954, p. 24.

“Alla poesia, alla musica, alla religione, si accede per la via del cuore.”

Augusto Guerriero (1893–1981) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 218.

Pietro Nigro photo
Antonin Artaud photo
Derek Walcott photo

Argomenti correlati