“Raggiungemmo Napoli, proprio mentre il Vesuvio era in piena attività: la lava scendeva dal monte oscuro, tracciando radici di fuoco al pino di fumo. Andai a vedere l'eruzione con Hertz e qualche altro scandinavo: la strada sale tra i vigneti e oltrepassa edifici isolati. Ben presto la vegetazione diede luogo ad arboscelli non più grandi di giunchi, e il crepuscolo era una meraviglia per gli occhi.”

La favola della mia vita
Origine: Citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Riuniti Campani, Napoli, 2000.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Hans Christian Andersen photo
Hans Christian Andersen 11
scrittore e poeta danese, celebre soprattutto per le sue fi… 1805–1875

Citazioni simili

Carl August Schneegans photo
William Hamilton photo
Curzio Malaparte photo
Herman Melville photo

“Mercoledì 18 febbraio
Prima dell'alba siamo passati tra Capri e il Continente e siamo entrati nel Golfo di Napoli. Ero sul ponte. L'indistinta massa del Vesuvio fu presto in vista. L'ho riconosciuta da un quadro (della mamma?). Ben presto ho «sentito» la città. Luci brillanti. Siamo stati trattenuti a bordo fino alle nove dalla polizia che se la prende con comodo. Con alcuni altri sono sceso all'Hotel de Geneve. Colpito dalla prima apparizione di Napoli. Grandi folle, strade belle, edifici alti. A colazione Rhinelander e Friedman han detto che sarebbero andati a Pompei. Mi sono unito a loro, le ferrovie sono dovunque le stesse. Siamo passati attraverso Portici, Resina, Torre del Greco. Pompei è uguale ad ogni altra città. La stessa antica umanità. Che si sia vivi o morti non fa differenza. Pompei è un sermone incoraggiante. Amo più Pompei che Parigi. C'erano delle guardie silenziose come il Mar Morto. Al Vesuvio a dorso di cavallo. Vigneti sulle pendici. Arrampicata sulle ceneri. Aggrappato alla guida. Discussione. Il vecchio cratere di Pompei. Il cratere attuale è come una vecchia miniera abbandonata. L'uomo che brucia. Rosso e giallo. Tuoneggiante. Boati. Una lingua di fuoco. Sono sceso nel cratere. Liquirizia congelata. Son sceso giù in fretta. Crepuscolo. Cavalcata nel buio. All'Annunziata trovato un vetturino per Napoli. Una corsa nel freddo senza soprabito. Di ritorno all'Hotel a mezzanotte. La strada e la campagna erano silenziose. Un sobborgo. Cena a letto.”

Herman Melville (1818–1891) scrittore statunitense

Origine: Diario italiano, pp. 23-24

Guido Bertolaso photo

“Sapete tutti che l'unico rammarico che avrò, che avremo sarà quello che purtroppo tra Napoli e i Campi Flegrei non è successo niente… visto che è l'unica che ci manca. […] Inutile che vi grattate. Non vi grattate. Da buon leghista vi dico che non sarebbe quella [l'eruzione del Vesuvio] grande disgrazia.”

Guido Bertolaso (1950) funzionario e medico italiano

Origine: Da una dichiarazione di fronte a funzionari e dipendenti del Dipartimento di Protezione civile, 15 ottobre 2010; citato in Gimmo Cuomo, Bertolaso: «Se il Vesuvio erutta non è una gran disgrazia» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2010/1-novembre-2010/bertolaso-se-vesuvio-erutta-non-gran-disgrazia--1804067632154.shtml, Corriere.it, 31 ottobre 2010.

William Hamilton photo
Giovanni Boccaccio photo
Publio Papinio Stazio photo

Argomenti correlati