“Raggiungemmo Napoli, proprio mentre il Vesuvio era in piena attività: la lava scendeva dal monte oscuro, tracciando radici di fuoco al pino di fumo. Andai a vedere l'eruzione con Hertz e qualche altro scandinavo: la strada sale tra i vigneti e oltrepassa edifici isolati. Ben presto la vegetazione diede luogo ad arboscelli non più grandi di giunchi, e il crepuscolo era una meraviglia per gli occhi.”
La favola della mia vita
Origine: Citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Riuniti Campani, Napoli, 2000.
Argomenti
attivita' , crepuscolo , edificio , eruzione , fumo , fuoco , giunco , grande , isolato , lava , luogo , meraviglia , monte , oscuro , pino , radice , sale , scandinavo , strada , vegetazione , vigneto , proprio , piena , altroHans Christian Andersen 11
scrittore e poeta danese, celebre soprattutto per le sue fi… 1805–1875Citazioni simili
Origine: Il cantastorie, p. 13

Origine: Da una dichiarazione di fronte a funzionari e dipendenti del Dipartimento di Protezione civile, 15 ottobre 2010; citato in Gimmo Cuomo, Bertolaso: «Se il Vesuvio erutta non è una gran disgrazia» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2010/1-novembre-2010/bertolaso-se-vesuvio-erutta-non-gran-disgrazia--1804067632154.shtml, Corriere.it, 31 ottobre 2010.

da De montibus, silvis, fontibus, lacubis, fluminibus, stagnis, seu paludibus et nominibus maris, citato ne Il Vesuvio
Nuova Guida di Napoli e dintorni
Origine: Gli ultimi due versi citano Fulvio Testi, Ruscelletto orgoglioso.
Origine: Morano, 1891, p. 660 https://archive.org/details/guidadinapoliedi00dalb/page/660.