“Che la sostanza di Spinoza significhi qualcosa d'altro, lo si vede facilmente; perché la sua sostanza è una necessità interna, nella quale per l'appunto ciò ch'è casuale (l'accidentale) svanisce perciò continuamente. Insomma la sostanza di Spinoza è l'espressione metafisica per la verità cristiana della Provvidenza la quale a sua volta corrisponde al destino in quanto esso è unità di necessità e casualità in modo che il caso c'è certamente, ma anche in modo che per essa il caso non esista.”

Origine: Dai Papirer, 1844, V B 55, 17; citato nella nota di Cornelio Fabro in Kierkegaard 1965, p. 120.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Søren Kierkegaard photo
Søren Kierkegaard 129
filosofo, teologo e scrittore danese 1813–1855

Citazioni simili

Nicolás Gómez Dávila photo
Demócrito photo

“Tutto ciò che esiste nell'universo è frutto del caso e della necessità.”

Demócrito filosofo greco antico

Frammenti

Giordano Bruno photo
George Berkeley photo
Archibald Joseph Cronin photo
Bertrando Spaventa photo
Michel Onfray photo
Eugenio Scalfari photo

Argomenti correlati